Posts

Showing posts from December, 2016

Primarie a Parma, chi è Gentian Alimadhi

Image
Gentian Alimadhi, anni 43, avvocato penalista, coniugato con due figli, si propone alle primarie del 19 febbraio per la scelta del candidato sindaco in occasione delle elezioni amministrative della primavera prossima. Nativo di Fier, in Albania, è a Parma da quasi 24 anni. Arrivato clandestino nel 1993 su un barcone approdato in Puglia, si è laureato, ha svolto le prime esperienze professionali e, da avvocato, ha avviato una propria consolidata attività forense. E’ cittadino italiano dal 2010. Alimadhi ha passato i suoi primi anni in Italia lavorando di giorno in fabbrica e studiando la notte sino a laurearsi in giurisprudenza. A Parma è diventato poi primo animatore della locale comunità albanese, come presidente dell'associazione Scanderbeg, tanto da ricevere nel 2011, a pochi mesi dal conseguimento della cittadinanza italiana, il premio Sant'Ilario, il massimo riconoscimento civico del Comune. Negli ultimi mesi si è impegnato nell'associazione Libertà uguale a favore del...

Allarme a Parma: il candidato sindaco e’ un albanese!

Image
Con un colpo di scena destinato a riempire le cronache cittadine, l’avvocato Gentian Alimadhi, 44 anni, nato in un campo di internamento a Fier (ma originario di Skrapar), sposato con due figli, cittadino italiano da 6 anni, dopo le peripezie dell’immigrazione clandestina, del lavoro in fabbrica e dello studio notturno, ha deciso all’ultimo momento utile di presentare la sua candidatura alle primarie del centrosinistra di Parma per la scelta del candidato sindaco per le elezioni municipali che si terranno nel 2017. Il 19 febbraio 2017 svariate migliaia di cittadini parmigiani che si dichiarano di centrosinistra saranno chiamati a scegliere tra Alimadhi e altri 4 candidati, questi ultimi parmigiani di nascita, tra cui un architetto molto gradito alla potentissima Unione Industriali e il capogruppo in consiglio comunale del PD, il partito egemone del centrosinistra, a cui Alimadhi non e’ nemmeno iscritto. Parma e’ una citta’ emiliana ricca e borghese, un po’ snob, abituata a tollerare mi...

Italiani di origine albanese che si sono distinti nei secoli

Image
Spulciando su internet ecco un elenco di alcuni tra i molti personaggi italiani di origine albanese, distintisi per la loro attività nelle arti, nella politica e nella società italiana. Francesco Crispi : è stato un patriota e politico italiano.Di famiglia originaria dell’Albania, fu battezzato nella fede greco-ortodossa. Figura di spicco del Risorgimento, fu uno degli organizzatori della Rivoluzione siciliana del 1848 e fu l’ideatore e il massimo sostenitore della spedizione dei Mille, alla quale partecipò. Nicola Barbato : è stato un politico e medico italiano di etnia arbëreshë. Militante socialista, operò nell’area della provincia di Palermo, ed in particolare a Piana degli Albanesi e nei comuni limitrofi all’educazione delle classi lavoratrici ed alla conduzione del movimento contadino. Tra i fondatori e dirigente del movimento dei Fasci Siciliani dei Lavoratori, fu tra le figure del socialismo siciliano del secondo Ottocento e i primi del Novecento. Giulio Variboba : nacque a ...