La nave della salvezza di Alessia Dule
Ecco il racconto che ha vinto il premio Astalli a Roma. E’ stato scritto ad una ragazza dell’Istituto Comprensivo Romano d’Erzellino di Pove del Grappa (Vicenza) La nave della salvezza Lo dicevano tutti, ne parlavano alle tv, le navi stavano partendo, il popolo esultava, finalmente potevano andarsene. Era il 1991, lui aveva appena finito il servizio militare, era un giovane che voleva la libertà, non voleva più obbedire agli ordini, non voleva più dover sottostare a dei comandi, voleva indietro la sua vita, e l’avrebbe avuta a tutti i costi. Dicevano che avrebbero aperto le ambasciate, che Francia, Italia, Germania avrebbero portato uomini e donne al di là del confine, nel proprio stato, e lo avrebbero fatto se non fosse stato per la polizia, che era arrivata e aveva ucciso centinaia di persone innocenti, che volevano soltanto la libertà, volevano soltanto un posto tranquillo dove crescere i figli. La seconda volta si era diffusa la voce che avrebbero fatto partire le navi per l’Italia...