Posts

Showing posts from December, 2015

Volotea: Verona Tirana low cost, a soli 20 €

Image
Volotea, Voli low cost Italia - Albania, Nuova compania in partenza da Verona. Oltre Alitalia, e Blue panorama, una nuova compania aerea colleghera Tirana con l'Italia L’ Albania è un paese che sta vedendo crescere in modo importante l’interesse a suo riguardo, sia dal punto di vista turistico che come possibilità di trasferirsi in modo più o meno stabile, e un’occasione davvero ghiotta di raggiungere la capitale Tirana è certamente quella offerta dalla compagnia aerea Volotea. Volotea è una compagnia low cost che ha fatto il suo esordio solo da pochi anni, la quale tuttavia è presto riuscita a riscuotere un ottimo successo sul mercato, sia grazie a delle tariffe molto competitive, sia grazie al fatto di aver scelto di valorizzare in modo accurato degli aeroporti che spesso sono trascurati. In questo modo, quindi, Volotea è riuscita a servire in modo efficace delle regioni italiane che non possono certamente essere considerate un punto di riferimento quanto a voli aerei, e anche ...

Genova, due albanesi sequestrano l'autobus

Image
E’ successo a Genova su un autobus della linea 1 che trasportava 40 passeggeri verso il centro cittadino. Due albanesi sono saliti a bordo brandendo uno un coltello e l’altro un coccio di bottiglia e hanno intimato all’autista: “Ora spingi sull’acceleratore e raggiungi il tuo collega che non ci ha fatto salire, tira dritto alle fermate: così lo raggiungiamo e gli tagliamo la gola”. I passeggeri hanno vissuto attimi di vero panico con i due malviventi che hanno sequestrato il mezzo minacciando tutti e continuando ad urlare e inveire, soprattutto nei confronti del conducente del bus appena passato, quello che a detta loro non li aveva fatti salire a bordo. In questo contesto di grande agitazione l’unico a mantenere la calma è stato l’autista del bus, Roberto P., 43 anni. L’uomo è riuscito a tranquillizzare in qualche modo i due albanesi facendo poi scendere gran parte dei passeggeri con una manovra azzardata (frenata improvvisa e immediata apertura della porta in fondo), ma efficace. Pre...

Vietato parlare albanese in ufficio

Image
Doveva essere una goliardata tra colleghi, ma una foto pubblicata su Facebook è arrivata fino sui portali albanesi creando non pochi malumori  L’immagine di un cartellone appeso in un ufficio svizzero ha fatto il giro della rete durante il weekend: il manifesto illustra chiaramente il divieto di parlare albanese in ufficio. I collaboratori sono invitati a esprimersi in una lingua nazionale. La fotografia è stata scattata in un ufficio del Canton Turgovia, come ha dichiarato a 20 Minuten l’uomo che l’ha pubblicata in rete. Il quale di certo non si aspettava il polverone che avrebbe scatenato e ne è rimasto sconvolto. Ma il web, si sa, non sempre aspetta le spiegazioni e dopo essere apparsa sulla pagina di un gruppo Facebook, l’immagine ha iniziato improvvisamente a diventare virale, tanto che è stata ripresa da alcuni media del Kosovo e dell’Albania. Ma esiste davvero questo divieto? Ci sono uffici svizzeri in cui l’uso della lingua albanese è così diffuso e dà così fastidio da dover es...

Klaudio Ndoja, da profugo a protagonista in Serie A

Image
Klaudio Ndoja, Il Gladiatore , è ala grande e capitano degli Stings di Mantova grintoso, combattivo, pronto a sputare sangue in allenamento e in partita per la squadra. Lo scorso 6 settembre è arrivato nelle librerie La morte è certa, la vita no. Storia di Klaudio Ndoja (Imprimatur), libro in cui – come è facile evincere dal titolo – si racconta delle vicende di Klaudio Ndoja, il primo cestista albanese a calcare i campi della Serie A italiana di pallacanestro . L’autore Michele Pettene ha scritto di un argomento quanto mai attuale, se rapportato all’ emergenza migranti che sta tenendo banco in Europa nell’ultimo periodo. La famiglia di Ndoja maturò la decisione di lasciare la propria città, Scutari , nel 1998 , quando Klaudio era appena dodicenne, ma già conscio che lì non ci poteva essere futuro: la guerra civile imperversava e il paese era allo sfascio; vedere proiettili fendere l’aria era quotidianità, finché un giorno uno di questi colpì la sorella di Klaudio. Fu proprio...