Posts

Showing posts from November, 2015

Elseid Hysaj il terzino più affidabile d’Italia.

Image
Il terzino albanese è uno dei punti di forza del Napoli che sta meravigliando l'Italia Lo vedi giocare,  Elseid Hysaj , e subito ti chiedi come sia possibile. Come faccia, cioè, un ragazzo di  21 anni  ad affrontare le prime fatiche tra i grandi, le prime partite importanti in serie A, con la faccia tosta di un mestierante navigato. Ascolti la sua storia ed è come se si accendesse una luce. Già, perché è stata la vita a rendere Hysaj quello che è oggi. Una vita breve, è vero, ma ricca di tanti sentimenti. Dalla speranza alla sofferenza per finire con la gioia. Sì, proprio la gioia. Quella che prova ogni volta che indossa  la maglia azzurra del Napoli , squadra nella quale è arrivato,  correndo , per seguire  il suo maestro . Un punto d’arrivo, certo, il capoluogo campano: visto quello che ha alle spalle è un traguardo già molto significativo. Come per tanti suo ”fratelli” albanesi, infatti, anche la storia di Hysaj inizia con un  gommone . Quello del viaggio della speranza. Non ci ...

Arlind Ajeti, un nuovo albanese in serie A.

Image
Arlind Ajeti, difensore albanese in serie A . Il mercato di riparazione si aprirà a gennaio, ma il Frosinone ha anticipato i tempi e per puntellare la retroguardia, ha ingaggiato Arlind Ajeti , 22 anni, svincolato dal Basilea, club con cui ha giocato anche in Champions League. Il difensore centrale che, però, può adattarsi pure al ruolo di terzino destro, è nato e cresciuto in Svizzera, ma per le sue origini kosovaro-albanesi, dal 2014 ha scelto di giocare nella Nazionale dell'Albania, allenata dal tecnico italiano De Biase. Ajeti, che verrà presentato giovedì a mezzogiorno, ha firmato fino al 30 giugno 2016, con rinnovo automatico del contratto per i successivi 2 anni, in caso di salvezza della squadra giallazzurra. Guadagnerà 200.000 euro più bonus. Oggi ha effettuato le visite mediche e domani svolgerà il primo allenamento con la sua nuova squadra. Chi è Arlind Ajeti. Classe 1993, è cresciuto nelle giovanili del Basilea (club dal quale si è svincolato in estate) ed ha esordito...

Meno albanesi in Italia?

Image
Il numero assoluto dei cittadini albanesi residenti in Italia è, dopo decenni, in calo. Il sociologo Rando Devole ci accompagna nella lettura di questo dato Se dovessimo dare retta al numero complessivo, giungeremmo alla conclusione che gli immigrati albanesi in Italia, rispetto all'anno scorso, sono diminuiti. Se infatti all'inizio del 2014 gli albanesi avevano superato il mezzo milione (precisamente 502.546) - cifra raggiunta dopo una crescita progressiva negli anni - secondo l'Istat, all'inizio del 2015, in Italia vivevano come residenti 498.419 albanesi. Cos'è successo? Perché gli albanesi, dopo 25 anni di immigrazione, segnano un calo nei numeri? Il fattore principale che pesa su questi dati è senza dubbio l'acquisizione della cittadinanza. Sempre secondo l'Istituto statistico italiano, gli albanesi e i marocchini costituiscono infatti le due collettività che hanno acquisito maggiormente la cittadinanza italiana durante il 2014: quasi il 40% di tutte le...