Posts

Showing posts from May, 2015

L'Albania, una miniera d'oro di talenti

Image
L'Albania, una miniera d'oro di talenti. Una Nazionale che sta stupendo tutti. E il merito è di Gianni De Biasi e del suo staff. L'Albania è seconda nel girone di qualificazione a Euro 2016 a pari merito con la Danimarca e a soli 2 punti dal Portogallo di Cristiano Ronaldo. L'impresa di volare alle fasi finali del campionato europeo è vicina. Sarebbe un traguardo mai raggiunto in più di 50 anni di storia. Quali sono i segreti del successo di questa Nazionale? Ne abbiamo parlato con Paolo Tramezzani, ex giocatore di Inter, Tottenham e Atalanta, attuale vice di De Biasi sulla panchina della Nazionale albanese. L'Albania è una delle rivelazioni del cammino a Euro 2016. La qualificazione è vicina? « E' difficile ma sarebbe un traguardo storico perché l'Albania è una Nazionale che non ha mai partecipato a nessuna fase finale di un Europeo o di un Mondiale. Abbiamo fatto benissimo anche se sappiamo che non basta. Dobbiamo mantenere la concentrazione e continuare ...

Start up italo-albanese si afferma negli Stati Uniti

Image
Incontrarsi dal vivo, frequentarsi in carne e ossa: può sembrare una contraddizione in termini, ma è l'obiettivo che ispira la App “ Hangound ”. Basta un click per consentire a tre persone minimo, dieci massimo, per lo più giovani studenti o non più, di fissare un appuntamento in un luogo di ritrovo della città tra i tanti censiti e precisamente mappati. In questo modo, le relazioni escono dalla rete e ritornano reali. L'applicazione, per Ios e per Android , è stata presentata solo pochi giorni fa, il 15 maggio a Milano, giorno del taglio del nastro, e, grazie anche alla concomitanza con l'avvio di Expo, oggi già si calcolano circa 2mila utenti che l'hanno scaricata e la stanno usando, con una media di 250 al giorno, in rapida crescita. Prossima tappa sarà Roma, e poi altre grandi città. Opera di quattro soci fondatori - Francesco de Rosa, Michele Monna (entrambi di Napoli), Daniele Barreca (Roma), Serxhio Daja (Albania) - tutti tra i 25 e 30 anni, che avevano già cons...

L’Expo e la storia di Klodian Elezi, che pochi hanno voluto raccontare

Image
Se avessimo potuto evitare di parlare dei “riots milanesi” che hanno accompagnato l’inaugurazione di Expo 2015, forse ci sarebbe stato spazio per raccontare la storia di Klodian Elezi . Una storia che apre un punto di osservazione diverso sulla grande esposizione mondiale. Una storia che aiuta a riflettere su temi che contano davvero per l'Italia di oggi e per quella di domani. Sulle condizioni di lavoro, sulla gestione degli appalti, sul ruolo dei media, sull’immigrazione. Il punto di vista di questa storia sta a dieci metri da terra. Sopra un ponteggio di un cantiere edile. E’ da lì che Klodian, 21 anni, di origine albanese e residente nel bresciano, è caduto e morto. Era sabato 11 aprile. Un sabato di lavoro per Klodian e per i colleghi impegnati nella chiusura a tempi record del cantiere per la costruzione della Teem, la tangenziale esterna di Milano, nei pressi del casello di Pessano con Bornago. La magistratura ha aperto un’inchiesta sulla sua morte, perché dalle prime ric...